I Prodigi di Spezie ed Erbe Aromatiche
Lo sapevi che ricorrere abbondantemente all’uso di erbe aromatiche e spezie è un ottimo modo per prevenire moltissime malattie? Diversi studi scientifici mostrano il grande potere antiossidante, soprattutto antinfiammatorio, di erbe e spezie; tuttavia il loro uso nella nostra cucina è ancora estremamente limitato, considerando le numerose specie a nostra disposizione. Le spezie e le erbe aromatiche sono utilizzate per esaltare gusto e il sapore dei cibi, poiché aiutano a ridurre l’aggiunta di sale e di zucchero.
In particolare:
-
le spezie sono sostanze ricavate da corteccia, foglie, radici, fiori o semi di piante aromatiche, provenienti per lo più da paesi tropicali. Le più comuni sono cannella, zenzero, zafferano, pepe, curcuma.
-
le erbe aromatiche sono erbe presenti allo stato selvatico, consumabili sia fresche che essiccate. Alcuni esempi sono basilico, timo, maggiorana, prezzemolo, coriandolo, dragoncello, rosmarino e salvia
L’antica tradizione popolare ci suggerisce alcuni utilizzi con benefici sulla salute:
-
Rosmarino e basilico hanno potere anti-infiammatorio;
-
Cumino e salvia contrastano la demenza senile;
-
Pepe di cayenna e cannella combattono l’obesità;
-
Coriandolo e cannella riducono i danni degli zuccheri;
-
Noce moscata, foglie di alloro e zafferano hanno effetti calmanti;
-
Curcuma e zenzero aiutano a combattere i tumori;
-
L’origano ha potere antifungino;
-
Aglio, semi di senape e cicoria sono benefici per il sistema cardio-circolatorio;
-
Basilico e timo proteggono la pelle;
-
Curcuma, basilico, cannella, timo, zafferano e zenzero hanno potere immunostimolante;
-
Coriandolo, rosmarino, pepe di caienna, peperoncino e pepe nero ostacolano la depressione;
Studi scientifici medici ci suggeriscono, a rafforzare quanto già detto, che:
-
Aglio, cipolla, zenzero, curcuma, cumino riducono il colesterolo;
-
Cannella e coriandolo riducono la glicemia;
-
5 erbe e 5 spezie anticancro, ovvero potenti antinfiammatori e antiossidanti sono: curcuma zenzero, peperoncino, pepe nero, cannella, rosmarino, origano prezzemolo, timo, aneto.