Serate in Salute 2017
Incontri aperti al pubblico e agli addetti ai lavori su temi di grande interesse supportati dai pareri della medicina. Saranno presenti operatori dei vari settori o esperti della materia.L’accesso alla … Continua a leggere
Incontri aperti al pubblico e agli addetti ai lavori su temi di grande interesse supportati dai pareri della medicina. Saranno presenti operatori dei vari settori o esperti della materia.L’accesso alla … Continua a leggere
Finalmente lo sappiamo con certezza! Il nostro intestino può produrre una sostanza chiamata trimetilamina ossidata (TMAO) che è in grado di danneggiare le nostre arterie e quindi aumentare il rischio di … Continua a leggere
Un paziente affetto da osteoporosi ha un rischio cardiovascolare aumentato. E’ anche vero, viceversa, che un paziente affetto da una qualunque forma di malattia cardiovascolare ha un rischio aumentato di … Continua a leggere
Il trattamento e il controllo del paziente ad alto rischio passa attraverso diverse fasi. Innanzitutto, una volta identificato un paziente ad alto rischio mediante la ricerca dell’ispessimento carotideo o delle … Continua a leggere
I fattori di rischio cardiovascolare sono i mattoni con cui si costruisce la casa del rischio cardiovascolare. I principali possono definirsi nei modi seguenti: Età e sesso: gli eventi cardiovascolari aumentano … Continua a leggere