La visita specialistica di prevenzione cardiovascolare è costituita da:
- Esame obiettivo
- Anamnesi
- Elettrocardiogramma
- Ecodoppler cardiologico
- Ecodoppler dei tronchi sopraortici
- Ecodoppler dell’aorta addominale
- Ecodoppler delle arterie renali
- Ecodoppler delle arterie femorali
Se ritenuto necessario dallo specialista, la visita verrà completata con:
- Misura dell’indice braccio-caviglia
- Studio della pulsatilità arteriosa, della funzione endoteliale e del microcircolo
- Test da sforzo
Tali esami non sono invasivi, sono privi di radiazioni ionizzanti, rapidi, ripetibili e possiedono un grande valore diagnostico e prognostico che, se eseguiti al di fuori di questa struttura, richiederebbero l’intervento di almeno tre specialisti diversi. Se il paziente risulterà a basso rischio cardiovascolare il nostro intervento non sarà necessario. Se emergerà un rischio cardiovascolare significativamente alto, ovvero un rischio di eventi maggiore del 10% a dieci anni, ovvero pari ad un rischio maggiore dell’1% all’anno, verranno impostati cambiamenti dello stile di vita e terapie farmacologiche allo scopo di ridurre tale rischio.