La pressione arteriosa: il balletto dei suoi valori ottimali
Quali sono i valori ottimali della pressione sanguigna? Da anni assistiamo ad una continua altalena dei valori consigliati dalle Linee Guida Internazionali. Negli ultimi dieci anni, ad esempio, sono stati … Continua a leggere
I Grassi Idrogenati
Quando oggi parliamo di grassi entriamo in un terreno molto delicato: i lipidi sono da sempre un argomento difficile e molto contestato sul piano scientifico. Le novità sulla materia che … Continua a leggere
La Medicina Ufficiale con Qualcosa in Più
Negli ultimi 2-3 anni sono nate negli Stati Uniti diverse associazioni e gruppi di studio che si caratterizzano per il termine inglese “integrative” (esempi sono “Integrative Medicine” o “Integrative Cardiology” … Continua a leggere
Un Connubio Indissolubile: Intestino e Cuore
Finalmente lo sappiamo con certezza! Il nostro intestino può produrre una sostanza chiamata trimetilamina ossidata (TMAO) che è in grado di danneggiare le nostre arterie e quindi aumentare il rischio di … Continua a leggere
11 Consigli per Ridurre gli Eventi Cardiovascolari
Se fumate…smettete! Se siete in sovrappeso calate di peso. Se non ci riuscite da soli, fatevi aiutare. Se siete obesi ricordatevi di calare lentamente (3-4 kg /anno), altrimenti non manterrete … Continua a leggere
L’Osteoporosi, una Malattia Vascolare dell’Osso
Un paziente affetto da osteoporosi ha un rischio cardiovascolare aumentato. E’ anche vero, viceversa, che un paziente affetto da una qualunque forma di malattia cardiovascolare ha un rischio aumentato di … Continua a leggere
Funzione Endoteliale e Microcircolo
Lo studio della funzione endoteliale viene effettuato da molti anni negli Istituti di ricerca clinica con una metodica complessa, che richiede esperienza e tempo e che per questo non è … Continua a leggere
L’Ultima Frontiera, Prima ed oltre la Placca
Possiamo migliorare la capacità di identificare un soggetto ad alto rischio od effettuare prevenzione ricorrendo alla ricerca delle placche, ovvero l’aterosclerosi periferica subclinica. Tuttavia, gli eventi cardiovascolari possono continuare a verificarsi in … Continua a leggere
Trattamento e Controllo del Paziente a Rischio
Il trattamento e il controllo del paziente ad alto rischio passa attraverso diverse fasi. Innanzitutto, una volta identificato un paziente ad alto rischio mediante la ricerca dell’ispessimento carotideo o delle … Continua a leggere
Le Placche Aterosclerotiche
Le placche aterosclerotiche compaiono molti anni prima degli eventi cardiovascolari come l’infarto o l’ictus e ciò è stato dimostrato dalle autopsie eseguite sui giovani soldati americani morti nella guerra del Vietnam. L’aterosclerosi è una malattia sistemica, … Continua a leggere
I Fattori del Rischio Cardiovascolare
I fattori di rischio cardiovascolare sono i mattoni con cui si costruisce la casa del rischio cardiovascolare. I principali possono definirsi nei modi seguenti: Età e sesso: gli eventi cardiovascolari aumentano … Continua a leggere
Olioofficina – Il Succo di Olive Salva Cuore
L’uso dell’olio extra vergine al di fuori del modello della dieta mediterranea non era ancora stato studiato prima dello studio epidemiologico Premined. Tale studio ha dimostrato con certezza che l’olio … Continua a leggere